
Cos’è WordPress come funziona è la scelta giusta per un sito?
Vorresti creare il tuo sito? Stai cercando la soluzione migliore per te e vorresti usare WordPress? Ti parlerò in dettaglio di questo CMS. Facendoti capire che cos’è WordPress e perché milioni di siti web lo utilizzano, ad oggi.
Se sei approdato su questo articolo, probabilmente ti stai chiedendo cos’è WordPress , come funziona e se può essere una soluzione per le tue esigenze. Bene sei nella stessa situazione di molte persone che mi contattano tra i social e via mail chiedendomi seppur in maniera diversa la stessa cosa. La risposta a questa domanda è: Se vuoi aprire un sito web, un blog o un e-commerce, WordPress è la soluzione perfetta per le tue esigenze. Andiamo con ordine, proseguendo nella lettura di questo articolo vedrai i punti che ti spiegheranno nel dettaglio WordPress.
1) Cos’è WordPress?
WordPress è una piattaforma che rientra nella categoria CMS (Content Management System) sostanzialmente un sistema per la gestione dei contenuti che ti permette in maniera “facilitata” di poterlo utilizzare per creare siti internet, e-commerce e blog senza dover conoscere necessariamente la programmazione web.
Sostanzialmente è un software Opens Source creato nel 2003 da Matt Mullenweg e Mike Little distribuito sotto licenza GPLv2.
La filosofia dietro il movimento del software Open Source è che sei libero di utilizzare, distribuire, copiare, modificare e/o migliorare WordPress senza dover chiedere il permesso a nessuno.
Il lavoro per contribuire a mantenere e migliorare sempre WordPress arriva da migliaia di sviluppatori, esperti, blogger, semplici utenti sparsi in tutto il mondo, ogni giorno.
È sviluppato in PHP e per il suo funzionamento si appoggia ad un gestore di dati denominato MySQL.
Uno dei maggiori punti di forza di questo software è che è totalmente gratuito, ovvero puoi scaricarlo, installarlo ed utilizzarlo senza mai pagare nulla.
Ha un pannello di controllo che ti permetterà di gestirlo in modo visuale, estremamente facile e intuitivo, ti permetterà con dei click del mouse di creare e gestire in piena autonomia interi siti web, in varie lingue, quindi anche in lingua italiana.
Seppur gratuito non farti trarre in inganno è molto valido, WordPress di fatti ha alle spalle una tra le più grandi comunità di sviluppatori e supporto del mondo e viene perfino utilizzato da grandi brand.
Alcuni esempi:
Playstation, Microsoft,hdblog ecc.
2) Come funziona WordPress?
Bene ora che hai capito cos’è WordPress e che con questo strumento si possono creare siti statici e dinamici.
Vediamo come funziona, possiamo dire che WordPress ha tre macro categorie che lavorano in sinergia per la creazione di un sito, ovvero:
- Plugin
- Temi
- Widget
I Plugin
I plugin sono dei programmi molto piccoli che se installati possono estendere le funzionalità o aggiungerne altre al tuo sito WordPress.
Esistono svariati plugin ognuno con una sua funzione, ma possiamo “raggrupparli” per funzionalità.
Ci sono plugin per la sicurezza, per l’ottimizzazione SEO, per la privacy, funzionali (mappe,contatti) e plugin per le interazioni (popup,social, chat-live).
Sostanzialmente c’è un plugin per ogni necessità ma nota bene non devi abusarne perché potresti avere l’effetto contrario, potresti appesantire il sito e renderlo molto lento.
Ecco una lista dei 5 migliori plugin gratuiti:
- WP Super Cache: per avere una cache sul sito(renderlo più reattivo)
- Askimet: per evitare l’inutile e fastidioso Spam
- Yoast SEO: il miglior plugin per l’ottimizzazione delle pagine in ottica Seo, dandoti moti suggerimenti per migliorare le tue pagine
- Call Now Button: consente di chiamare direttamente dal tuo sito internet visionato dai cellulari
- Contact Form 7: Per moduli di contatto
I Temi WordPress
I temi costituiscono una parte importante del tuo sito, definisce la funzionalità dello stesso e la grafica quindi Layout e desing.
Come accennato poco fa, anche su i temi possono essere a pagamento o gratuiti sono facilmente installabili direttamente dal pannello di controllo del tuo sito nella sezione temi(Se te la cavi un po’ con il codice puoi sempre modificarli a tuo piacimento).
La scelta del tema è molto importante, definirà di fatto la vita del tuo sito, sarà il tuo bigliettino da visita, occupandomi anche di SEO posso dirti che anche questo influisce nel posizionamento del tuo sito all’interno del motore di ricerca. Spesso i temi, sia gratuiti che a pagamento possono essere scritti in maniera non proprio ottimale e questo i motori di ricerca non lo digeriscono per niente bene. Questo fa si che non sarai ben ottimizzato e visibile su i motori di ricerca. La mia raccomandazione è: scegli sempre un tema bene passa del tempo alla ricerca di quest’ultimo, che sia gratuito o a pagamento.
Alcuni esempi di temi ottimi gratuiti:
- Ocean WP
- Ashe
- Hestia
- MesmerizeSe
invece sei alla ricerca di temi a pagamento tra i migliori spicca assolutamente è DIVI possiede molte funzionalità ed è molto utilizzato, nel settore.
è un “Visual Builder” ti permette di creare il tuo sito come se lo disegnassi a schermo avendo tantissimi funzionalità puoi anche non inserire molti plugin perché molti già implementati nel programma.
In alternativa puoi valutare l’acquisto su uno dei tanti marketplace che vendono temi ottimi, uno dei tanti ma veramente ottimo è lo trovi su themeforest.net su questo sito troverai tanti temi che possono fare al caso tuo.
I Widget
Un widget è una sorta di componente, che ha una funzione specifica e non va lanciato ogni volta.
Anche questo è gestibile dal pannello di controllo del tuo sito WordPress.
Per attivarlo basta semplicemente “trascinare” verso gli slot disponibili e lui apparirà nella posizione richiesta.
Espletando al meglio la sua funzione
Spesso vengono utilizzati anche per far apparire banner pubblicitari.
Pillola di: WordPress si scrive con la “W” e la “P” perché i fondatori hanno creato un codice apposistamente per fare
in modo che quando un utente scrive “WordPress” il sistema lo corregge in “WOW”
3) Quali strumenti, programmi servono per far funzionare WordPress?
- Un servizio hosting performante
- Un database MySQL, sempre incluso in un servizio hosting specifico per WordPress
- Un tema
- Plugin, opzionali
Hosting
Che cos’è un servizio di hosting? L’hosting sostanzialmente è la “casa” del tuo sito.
è un servizio che ti consente di ospitare e rendere raggiungibile da ogni parte del mondo il tuo sito.
È molto importante scegliere un servizio di hosting performante, poiché è una parte molto importante
per la stabilità e la velocità del sito. Un hosting poco performante
potrebbe non reggere il carico del tuo sito e renderlo molto lento.
MySQL
Cos’è MySQL? è un RDBMS (Relational Database Management System) open source disponibile gratuitamente che utilizza Structured Query Language (SQL). Il MySQL è una parte fondamentale per il funzionamento di WordPress, poiché è un contenitore di tutti i dati del tuo sito. ed è molto apprezzato per la velocità di elaborazione e affidabilità. Generalmente è compreso nei vari servizi di hosting.
Conclusione
Bene ora con questo articolo hai qualche informazioni in più su WordPress e sul perché è il CMS
più utilizzato al mondo. Se ti è stato utile condividilo con i tuoi amici e dimmi cosa ne pensi.