19th Ave New York, NY 95822, USA
certificato SSL by icarom.net

L’importanza del certificato SSL per i tuoi siti internet.

 

Negli ultimi anni la tendenza dei motori di ricerca, specialmente Google, penalizza tutti i siti che non hanno il certificato di sicurezza

SSL (Secure Sockets Layer), privilegiando i siti che hanno attivo il certificato.

Ma che cos’è? perché è cosi importante?

Il certificato di sicurezza SSL è un protocollo di sicurezza che protegge in maniera efficace le informazioni personali inviate attraverso la rete, come ad esempio acquisti, prenotazioni ecc.

Possiamo dunque affermare che il certificato SSL è una sorta di scudo contro possibili furti dei nostri dati sensibili.



In che modo?

Assicurando che tutti i nostri dati sensibili, come carte di credito (quando si effettuano acquisti) documenti personali, password, ecc restino completamente oscurati all’esterno, in maniera tale da non poter essere intercettati da possibili malintenzionati.

Tutto ciò è reso possibile grazie ad una comunicazione criptata dei dati tra il client server‘ ed il ‘server web, ovvero tra il browser (programma per andare su internet) e il server dove risiede fisicamente il sito.

Con l’avvento del GDPR il certificato SSL è divenuto obbligatorio per tutti coloro che hanno una posizione nel web, che essi abbiano un sito, un blog, un e-commerce deve essere implementato necessariamente nel proprio sito.

Proprio per poter operare su internet in massima sicurezza, sia che tu sia un navigatore o un imprenditore, è molto importante averlo.

Ma come si fa a vedere se è presente nel nostro sito?

Bé è abbastanza semplice, dal brower che utilizziamo basta digitare nome del sito dove si vuole andare e se apparirà una scritta con “non sicuro” e un http prima del sito del nome del sito, quel determinato sito è sprovvisto e i vostri dati sensibili non sono al sicuro.

Mentre se vedrete una scritta “https” vuol dire che quel determinato sito è protetto dal certificato ssl, quindi potete stare tranquilli.

Se da queste verifiche sul vostro sito, e-commerce, ne è sprovvisto correte subito ai ripari.

In primo luogo come scritto prima non siete a norma GDPR ma soprattutto non verrete presi in considerazione in maniera idonea da i motori di ricerca, anche se utilizzate le ads.

Non attendere oltre migliora la tua visibilità su internet. Contattaci subito.

Seguici anche su:

https://www.facebook.com/icarom.net/

Post Correlati

Lascia un commento

20 + sette =